Contenuti in evidenza

Frosinone, “La Tempesta” in scena a piazza Turriziani.

Dettagli della notizia

Rappresentazione Shakespeare " La tempesta".

Data:

11 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Domenica 14 settembre alle 21 piazza Turriziani farà da cornice a un allestimento unico della “Tempesta” di Shakespeare, diretto dal giovane regista e attore frusinate Romano Pigliacelli, interprete del corto “Chloe” di Matthias Salzburger recentemente premiato con il Globo D’Oro, conferito dall’Associazione della Stampa Estera in Italia.
L’evento è patrocinato dal Comune di Frosinone (assessorati al centro storico di Rossella Testa e alla cultura di Simona Geralico). La produzione dello spettacolo è a cura di aps Ichor. Info: 339/7811375; info.apsichor@gmail.com.
"La Tempesta" sarà proposta in una versione moderna e coinvolgente, senza palco tradizionale, ma integrata con lo spazio urbano, dove pubblico e attori vivranno l’esperienza immersi nello stesso ambiente. Lo spettacolo vedrà protagonisti professionisti provenienti dalle migliori compagnie nazionali e giovani attori formatisi nelle più prestigiose accademie. Recitazione, canto, danza e musica dal vivo si fonderanno in un’unica narrazione.
“Siamo orgogliosi di ospitare nella nostra città un evento che unisce tradizione e innovazione, valorizzando le eccellenze artistiche del territorio e al tempo stesso offrendo al pubblico un’esperienza culturale di altissimo livello - ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli - Questa produzione rappresenta non solo un evento artistico di rilievo, ma anche un gesto di condivisione e partecipazione: un invito alla comunità a vivere insieme una serata di grande teatro, arte e cultura nel cuore di Frosinone”.
“La scelta di portare in scena un classico come 'La Tempesta' con una regia giovane e coraggiosa dimostra quanto il teatro sia uno strumento vivo di partecipazione e crescita culturale – ha dichiarato l’assessore alla cultura Simona Geralico - È un segnale forte della volontà dell’amministrazione di investire nella cultura come motore di comunità”.
“Piazza Turriziani diventerà per una sera un teatro a cielo aperto: il cuore della città è luogo di incontro, bellezza e condivisione – ha dichiarato l’assessore al centro storico Rossella Testa – Vivere il centro storico significa anche promuovere eventi come questo, capaci di valorizzare gli spazi urbani, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità".

Ultimo aggiornamento: 12/09/2025, 12:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri