Contenuti in evidenza

60 anni di guidismo a Frosinone.

Dettagli della notizia

60 anni guidismo .

Data:

03 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il 6 e 7 settembre 2025, presso la Villa Comunale di Frosinone, si terranno le celebrazioni per i 60 anni di Guidismo a Frosinone, un’occasione speciale per ricordare e valorizzare la storia e l’impegno degli Scout sul territorio.
L’evento, patrocinato dal Comune di Frosinone e promosso dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo di Simona Geralico, prevede momenti di spiritualità, cultura e condivisione, con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo “Sessanta anni di meravigliose avventure: 1965-2025. Storia del Guidismo a Frosinone”.
Le celebrazioni prenderanno il via sabato 6 settembre alle ore 16 con la preghiera iniziale, l’alzabandiera e i saluti istituzionali. Subito dopo, alle 16.30, sarà inaugurata la mostra scout aperta al pubblico. Nel pomeriggio, alle 17.15, ci sarà la presentazione del volume commemorativo dedicato ai sessant’anni di guidismo in città, seguita, alle 18, dalla Santa Messa. La giornata si concluderà alle ore 19 con un momento di riflessione e sintesi.
La manifestazione proseguirà domenica 7 settembre, quando la mostra scout riaprirà alle ore 9 per accogliere nuovamente i visitatori e chiuderà ufficialmente a mezzogiorno.

“La celebrazione dei 60 anni di guidismo – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli -  rappresenta non soltanto un traguardo importante per il movimento scoutistico, ma anche un’occasione per la città di Frosinone di riconoscere il valore educativo e sociale del movimento stesso. Sessant’anni di impegno, di servizio e di crescita dei giovani sono un patrimonio che appartiene a tutta la comunità”.

“Il guidismo – ha dichiarato l’assessore Simona Geralico - ha contribuito in modo significativo a formare generazioni di cittadini responsabili e attivi. Con queste celebrazioni vogliamo onorare la storia e il futuro degli Scout, rafforzando il legame tra tradizione, identità e cultura del territorio”.

Ultimo aggiornamento: 03/09/2025, 16:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri