Contenuti in evidenza

Attraversamenti Urbani: City Open Museum a Frosinone.

Dettagli della notizia

Attraversamenti urbani - City Open Museum

Data:

25 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Dal 25 al 28 settembre, Frosinone ospiterà, nell’ambito di City Open Museum, progetto nazionale di rigenerazione urbana e culturale, Urban crossing /Attraversamenti Urbani.
City Open Museum, che annovera tra i partecipanti l’Accademia di Belle Arti di Frosinone diretta dalla professoressa Stefania Di Marco, vede insieme Accademie di Belle Arti, Conservatori, ISIA, Università e Centri di ricerca, coordinate dall’Accademia di Belle Arti di Carrara nel realizzare progetti di arte pubblica diffusa.
“Urban Crossing/Attraversamenti Urbani”, pensato per la città di Frosinone, è un intervento artistico che riconfigura spazi noti della città – piazza Vittorio Veneto, piazza Turriziani, la scalinata di viale Giacomo Matteotti - attraverso installazioni scultoree e sonore. L’idea narrativa prende avvio da una suggestione immaginifica: meteoriti cadute sulle città italiane, capaci di trasformare fisicamente e acusticamente i luoghi in cui si sono depositate.
“La città – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli - accoglie con entusiasmo questo progetto di respiro nazionale, che rafforza il legame tra istituzioni, Accademia e comunità. Osservare i nostri spazi urbani attraverso la lente dell’arte significa vivere la città anche come luogo di innovazione culturale e sociale. Desidero rivolgere un sincero ringraziamento e un plauso all’Accademia di Belle Arti di Frosinone, che ancora una volta si dimostra imprescindibile fulcro di creatività, eventi ed iniziative di grande caratura”.
“Un’iniziativa di valore che permette una narrazione inedita dello spazio urbano – ha dichiarato l’assessore Rossella Testa - Il nostro centro storico diventa laboratorio vivo, capace di raccontarsi con linguaggi contemporanei, aggiungendo una luce e un significato nuovi a luoghi che fanno parte del nostro vissuto quotidiano”.
“Urban crossing /Attraversamenti Urbani – ha dichiarato l’assessore alla cultura Simona Geralico - dimostra come l’arte contemporanea possa dialogare con la tradizione, con nuove prospettive di fruizione e coinvolgimento. Questa iniziativa valorizza la nostra identità culturale e la apre al confronto, creando occasioni di crescita per studenti, cittadini e visitatori”.
“La collaborazione con l’Accademia di Belle Arti – ha dichiarato Dino Iannarilli, consigliere delegato ai rapporti con l’Accademia di Belle Arti - rappresenta un elemento strategico per la città. Progetti come questo sono opportunità concrete di valorizzazione del territorio e di dialogo con le nuove generazioni di artisti”.

Ultimo aggiornamento: 25/09/2025, 10:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri