Contenuti in evidenza

Frosinone a Teatro

dal 05 Luglio 2025 al 30 Luglio 2025

Una stagione teatrale estiva itinerante per il capoluogo: saranno cinque, infatti, gli appuntamenti, in cinque location differenti, per “Frosinone a teatro”

Cos'è

Una stagione teatrale estiva itinerante per il capoluogo: saranno cinque, infatti, gli appuntamenti, in cinque location differenti, per “Frosinone a teatro”, manifestazione organizzata dal Comune di Frosinone mediante l’assessorato alla cultura di Simona Geralico, in collaborazione con Atcl.

“Con la formula rinnovata della stagione teatrale estiva – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli – vogliamo portare ancora di più la magia del teatro  tra le persone, nei quartieri della nostra città, offrendo momenti di intrattenimento di qualità, gratuiti e accessibili a tutti. È un modo concreto per valorizzare il teatro come strumento di coesione sociale e di crescita collettiva”.

“La stagione teatrale estiva – ha dichiarato l’assessore alla cultura, Simona Geralico – è pensata per coinvolgere un pubblico eterogeneo, con spettacoli che spaziano dalla comicità ai classici, passando per l’incanto della magia. Abbiamo immaginato un cartellone capace di parlare a tutti, in grado di offrire momenti di leggerezza, riflessione e divertimento. Il teatro, infatti, ha una straordinaria capacità di unire le persone, di creare legami e occasioni di incontro autentico, rafforzando il senso di comunità. Portare gli spettacoli nei quartieri significa restituire alla cultura il suo ruolo più vero: quello di essere accessibile, viva, condivisa. Ringrazio Atcl per la preziosa collaborazione e tutti gli artisti che hanno scelto di essere con noi in questa rassegna, contribuendo con il loro talento a rendere Frosinone ricca di serate da vivere insieme”.

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi”.

Nello spettacolo, Masciarelli interagirà col pubblico attraverso canzoni, aneddoti ed imitazioni, ripercorrendo momenti della sua lunga carriera alternando riflessioni sul presente, l’attualità, sul mondo che ci circonda, ma sempre con il sorriso. Sabato 12 luglio, sempre alle 21, sarà la volta di “Sogno di una notte di mezza estate” alla Villa Comunale, con Simone Ignagni. Sabato 19 luglio, ancora alle 21, in programma a Selva Piana “La magichite” con Luca Lombardo, mago, clown, trasformista e attore. Mercoledì 23 luglio, alle 21, a corso Lazio, in scena i Carta bianca con Sara Santonastasi in “Anche meno”, un viaggio esilarante sulle contraddizioni che viviamo ogni giorno. Chiusura mercoledì 30 luglio, quartiere Cavoni, sempre alle 21, con “Mamma ho perso l’Aureli”, con Emanuela Aureli, che metterà in scena i tanti, divertenti personaggi con i quali si è fatta conoscere dal grande pubblico. Ingresso libero. Infoline: 0775/1893548.

A chi è rivolto

a tutti

Date e orari

05 Lug

21:00 - Non è mai troppo tardi

12 Lug

21:00 - Sogno di una notte di mezza estate

19 Lug

21:00 - La Magichite

23 Lug

21:00 - Anche meno

30 Lug

21:00 - Mamma ho perso l'Aureli

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Video

Costi

Nessun costo

      

Allegati

Programma Frosinone A Teatro
Data pubblicazione
02/07/2025
File
pdf (756.94 KB)

Contatti

Con il supporto di:

Servizio Affari Generali, Cultura, Turismo, Pari Opportunità, Sport e Tempo Libero, ufficio elettorale e Centro Storico

T +39 0775 2656546

T +39 0775 2656212

francesca.martino@comune.frosinone.it

pec: pec@pec.comune.frosinone.it

T +39 0775 2656575

T +39 0775 1893548

villa.comunale@comune.frosinone.it

ufficio.prenotazioni@comune.frosinone.it

pec: pec@pec.comune.frosinone.it

T +39 0775 2656660

ufficio.elettorale@comune.frosinone.it

pec: pec@pec.comune.frosinone.it

T +39 0775 2656524

T +39 0775 265546

protocollo@comune.frosinone.it

pec: pec@pec.comune.frosinone.it

Ultimo aggiornamento: 02/07/2025, 10:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri