Contenuti in evidenza

Autentica di copie

  • Servizio attivo

L'autentica di copia consiste nell'attestazione che la copia presentata è conforme al documento originale.


A chi è rivolto

A chi vuole autenticare una copia di un documento per dimostrare che la copia è conforme (corrisponde) all'originale, esibendo il documento originale al momento della produzione di conformità.

Descrizione

L'autentica di copia consiste nell'attestazione che la copia presentata è conforme al documento originale. Viene riportata alla fine della copia con l'indicazione della data, luogo del rilascio, numero di fogli impiegati, il nome e cognome del pubblico ufficiale, la qualifica rivestita, l'apposizione della propria firma per esteso e il timbro dell'ufficio.

Se la copia dell'atto o documento consta di più fogli, il pubblico ufficiale appone la propria firma a margine di ciascun foglio intermedio.

L'autenticazione delle copie può essere fatta dal pubblico ufficiale che ha emesso il documento o presso il quale lo stesso è depositato o al quale deve essere prodotto il documento, nonché da un notaio, cancelliere, segretario comunale o altro funzionario incaricato dal Sindaco.

Se la copia autentica del documento deve essere presentata ad una pubblica amministrazione o ad un gestore di pubblico servizio, l'autenticazione della copia può essere fatta dal responsabile del procedimento o da qualsiasi dipendente addetto a ricevere la documentazione previa esibizione dell'originale.

Come fare

Recarsi di persona presso gli uffici anagrafici di Piazza IV Dicembre negli orari di apertura degli uffici.

Cosa serve

Per il rilascio della autentica della copia occorre portare

  • originale del documento da autenticare e sua fotocopia;
  • un documento di riconoscimento valido
  • marca da bollo da 16,00€ più diritti di segreteria

Cosa si ottiene

L'autentica di copie di documenti originali

Tempi e scadenze

La consegna è immediata

Quanto costa

L'imposta di bollo da 16,00 € a seconda dell'uso più diritti di segreteria, salvo limitati casi di esenzioni previste dalla legge.

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Ufficio Certificazioni anagrafiche e Carte d’identità

Gestione delle certificazioni anagrafiche e delle carte d’identità.

Responsabili:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Certificazioni anagrafiche e Carte d’identità

Telefono: +39 0775 2656671

Telefono: +39 0775 2656548

Telefono: +39 0775 2656694

Pec: pec@pec.comune.frosinone.it

Unità Organizzativa Responsabile

Ufficio Certificazioni anagrafiche e Carte d’identità

Gestione delle certificazioni anagrafiche e delle carte d’identità.

Municipio di Frosinone

Piazza VI Dicembre - Palazzo Comunale

Comune di Frosinone, 03100

Responsabili:
Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri