Contenuti in evidenza

Frosinone, “Tra le nuvole”: sabato il festival dell’arte di strada dedicato ad Alfredo Tomei.

Dettagli della notizia

Frosinone celebra Alfredo Tomei con il festival "Tra le nuvole". Sabato 28 settembre, Villa Comunale, artisti di strada, musica e spettacoli. Un omaggio alla sua arte.

Data:

26 Settembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Si terrà sabato 28 settembre alla Villa comunale, con parata di apertura alle 17, la prima edizione del festival dell’arte di strada “Tra le nuvole”, memorial Alfredo Tomei. L’iniziativa, con la direzione artistica di Chiara Conte, è realizzata in collaborazione con la Pro Loco e patrocinata dal Comune di Frosinone, mediante l’assessorato alla cultura e al turismo coordinato da Simona Geralico. Artisti itineranti, artigianato, food, musica, spettacoli, pittura: dopo la parata, alle 18, Maurizio Bellardini "Fantasticheria"; ore 18:40, Circo TiC trampoli acrobatici; ore 19, Circo Sonambulos; ore 20:00 Sambarato. Ore 21, Sarak Hellas, un mimo nel pallone; ore 21:40, Diego & Silvia, danza di luce duo luminoso; ore 22, "Bloom", danza con fuoco e sfere di cristallo; ore 22:30, Cecilia Lavatore & La Noce, chitarra e voce. Ore 23, video in memoria; ore 23.15, ringraziamenti; ore 23:30, Saltapizzica.

"È con grande emozione e gratitudine che salutiamo questa prima edizione di ‘Tra le nuvole’, a cui ha instancabilmente e amorevolmente lavorato Chiara Conte. Il festival è dedicato alla memoria dell’indimenticabile Alfredo Tomei, che ha rappresentato per la nostra comunità un simbolo di creatività, passione e impegno. Attraverso la sua arte, ha saputo toccare i cuori di tanti, trasformando ogni spettacolo in un’occasione unica di incontro, riflessione e meraviglia – ha dichiarato l’assessore Geralico - L'arte di strada, come ci ha insegnato Alfredo, è una forma di espressione che abbatte barriere e ci ricorda l'importanza del gioco, dello stupore e della bellezza nei luoghi più inaspettati.

Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo evento, da Chiara, agli artisti presenti, dai sostenitori dell’evento agli spettatori che, con la loro presenza, onoreranno il ricordo di Alfredo. La sua luce continuerà a brillare attraverso le emozioni e la magia del teatro di strada”.

A cura di

Ultimo aggiornamento: 28/10/2024, 10:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri