Contenuti in evidenza

Frosinone, “Luce di note e poi…” alla Villa comunale.

Dettagli della notizia

Due serate dedicate alla grande musica. Giovedì, "Oltre il silenzio" con Einaudi, venerdì "Vivaldi Recomposed" con Richter. Interpreti d'eccezione e un programma che spazia tra classico e contemporaneo.

Data:

25 Settembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

La villa comunale di Frosinone giovedì 26 e venerdì 27 settembre ospiterà “Luce di note e poi...”, una straordinaria occasione per vivere due serate all’insegna della grande musica, con interpreti d’eccezione e un programma che spazia tra capolavori contemporanei e rielaborazioni di composizioni classiche.

Giovedì 26 settembre, alle ore 21, sarà il momento di "Oltre il silenzio", con musiche originali del celebre compositore Ludovico Einaudi, eseguite dall'Ensemble d'Archi Artemisia e sotto la direzione del Maestro Marco Attura, che accompagnerà al pianoforte.

Venerdì 27 settembre, sempre alle ore 21, spazio a "Vivaldi Recomposed", un’innovativa rivisitazione delle composizioni di Antonio Vivaldi ad opera di Max Richter. La serata vedrà protagonisti il Maestro Fabio Angelo Colajanni al flauto, accompagnato al pianoforte dal Maestro Marco Attura. Direzione artistica di Katia Sacchetti. Presenta Angelo Sarra. Ingresso libero.

“"Luce di note e poi…” – ha dichiarato l’assessore alla cultura Simona Geralico - rappresenta non solo un importante appuntamento culturale, ma anche un momento di riflessione sulla potenza evocativa della musica, capace di illuminare i nostri cuori e le nostre menti, portandoci 'oltre il silenzio' attraverso il linguaggio universale ed emozionante delle note”.

A cura di

Ultimo aggiornamento: 28/10/2024, 11:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri