Personaggi illustri
Frosinone, città ricca di storia e di figli illustri, vanta un passato glorioso che spazia dalle sue origini precristiane ai giorni nostri. Papi, letterati, eroi risorgimentali, artisti e tanti altri hanno lasciato un segno indelebile nella storia della città e del nostro paese.
Descrizione
a Città di Frosinone, a dispetto di coloro che la ritengono “priva di interesse storico”, vanta un glorioso passato che va dalle sue origini precristiane ai giorni nostri. Tanti e - troppo spesso - sconosciuti o misconosciuti, sono stati i suoi “figli” che hanno raggiunto una fama internazionale. Papi, prelati, eroi risorgimentali, letterati, filosofi, registi, ecc., hanno testimoniato ed esaltato, in maniera indelebile, caratteristiche e qualità migliori del nostro popolo: ingegno, fantasia, laboriosità, fede, fierezza, orgoglio ed amore per la Libertà. In questa sezione sono riportate notizi sui principali personaggi storici, religiosi, letterari e sugli altri cittadini che, essendo nati a Frosinone, avendovi dimorato o avendo esercitato la propria attività, abbiano, per qualità umane, artistiche e professionali, lasciato traccia significativa di sé. Schede biografiche, relazioni, approfondimenti ed altre notizie - spesso inedite - sui Frusinati che, nei secoli, hanno coperto di gloria la nostra Città.
- Acciaccarelli Giuseppe
- Angeloni Luigi
- Battisti Ortensio
- Biondi Ernesto
- Bonaviri Giuseppe
- Bragaglia Alberto
- Bragaglia Anton Giulio
- Bragaglia Arturo
- Bragaglia Carlo Ludovico
- Cristaldi Belisario
- Ferrarelli Vincenzo
- Kambo Carlo
- Maiuri Amedeo
- Marcocci Luigi
- Minotti Don Luigi
- Perruzza Antonio
- Refice Licinio
- Ricciotti Domenico (1790 -1861)
- Ricciotti Domenico (1803 -1869)
- Ricciotti Giacomo
- Ricciotti Nicola
- San Gaspare del Bufalo
- San Silverio
- Sant'Ormisda
- Spinelli Suor Maria Teresa
- Tiravanti Pietro
- Turriziani Angelo
- Turriziani Norberto
- Vita Alfio