Contenuti in evidenza

Consiglio Comunale dei Giovani

Dettagli del documento

Il Consiglio Comunale di Frosinone, con Delibera n. 22 del 25/05/2023 ha istituito il Consiglio Comunale dei giovani (15-25 anni) approvando il relativo Regolamento.

Tipo documento:
  • Regolamento

Descrizione

Il Consiglio comunale dei giovani, è un organo democratico di rappresentanza di tutti i giovani tra i 15 e i 25 anni, autonomamente istituito dal Comune e promuove la partecipazione dei giovani alla vita sociale, politica e culturale del paese, allo scopo di favorire la libera espressione del loro punto di vista su tutte le questioni che riguardano il territorio comunale, con particolare attenzione a quelle di interesse giovanile.

Il Consiglio dei giovani ha la funzione, tra l'altro, di:

  • promuovere la partecipazione dei giovani alla vita politica e amministrativa locale;
  • facilitare la conoscenza, da parte dei giovani, dell'attività e delle funzioni dell'ente locale;
  • promuovere l'informazione rivolta ai giovani;
  • elaborare progetti coordinati da realizzare in collaborazione con gli analoghi organismi istituiti in altri comuni;
  • seguire l'attuazione dei programmi e degli interventi rivolti ai giovani in ambito locale.

Il Sindaco di Frosinone, con proprio Decreto n. 1 del 10/10/2025, ha indetto le elezioni per la costituzione del Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone per il giorno 15 Novembre 2025 presso il seggio elettorale che verrà istituito presso la sede comunale “Palazzo Munari” – Via Plebiscito, 1  in Frosinone  dalle ore 10:00 alle ore 17:00.

Il termine per la presentazione delle liste è invece fissato per il 30 Ottobre 2025.

Queste dovranno essere consegnate presso l’Ufficio Elettorale , in Piazza VI Dicembre, entro le ore 15:00.

Documenti

Presentazione
Data pubblicazione
10/10/2025
File
pdf (259.52 KB)
Regolamento Consiglio Dei Giovani
Data pubblicazione
10/10/2025
File
pdf (160 KB)
Modello Presentazione Lista
Data pubblicazione
10/10/2025
File
pdf (463.22 KB)
Modello Presentazione Lista (editabile)
Data pubblicazione
10/10/2025
File
docx (41.29 KB)
Modulo Accettazione Della Candidatura
Data pubblicazione
10/10/2025
File
pdf (409.89 KB)
Modulo Accettazione Della Candidatura (editabile)
Data pubblicazione
10/10/2025
File
docx (84.44 KB)
Modulo Autodichiarazione Possesso Dei Requisiti SOTTOSCRITTORI
Data pubblicazione
10/10/2025
File
pdf (459.65 KB)
Modulo Autodichiarazione Possesso Dei Requisiti SOTTOSCRITTORI (editabile)
Data pubblicazione
10/10/2025
File
docx (81.14 KB)

Ufficio responsabile

Gabinetto del Sindaco

L'ufficio di Gabinetto fornisce supporto al Sindaco per lo svolgimento di funzioni e prerogative proprie coadiuvandolo nell'organizzazione dei lavori della Giunta, nei rapporti con i singoli Assessori, assicurando il coordinamento della Giunta

Municipio di Frosinone

Piazza VI Dicembre - Palazzo Comunale

Comune di Frosinone, 03100

Responsabili:
Giunta Comunale

La giunta, nominata dal Sindaco, esercita collegialmente le funzioni ad essa attribuite dalla legge.

Palazzo Munari

Via del Plebiscito, 1

Frosinone, 03100

Formati Disponibili

PDF
DOCX

Licenza di Distribuzione

Pubblico Dominio

Ulteriori informazioni

Sono elettori del consiglio dei giovani coloro che, alla data di svolgimento delle operazioni elettorali, sono in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere residenti nel comune;
  • aver compiuto il quindicesimo anno di età;
  • non aver superato il venticinquesimo anno di età;
  • non aver riportato condanne penali né avere procedimenti penali in corso.

Stessi requisiti per coloro che intendono candidarsi.

 

Cosa serve

Per votare i propri rappresentanti in seno al Consiglio comunale dei Giovani 15-25 anni è sufficiente la carta d'identità.

Per essere candidata/o tieni presente che l'elezione dei membri del consiglio dei giovani avviene sulla base di liste elettorali.

I promotori di ogni lista, singoli o riuniti in Comitato, debbono, al fine della presentazione delle candidature, raccogliere almeno sessanta e non più di ottanta firme di aventi diritto al voto.

Ogni elettore può sottoscrivere una sola lista.

Le liste devono essere presentate in comune a pena di inammissibilità entro e non oltre il ventesimo giorno successivo alla data di indizione delle consultazioni.

Ogni candidata o candidato entro il termine previsto per la presentazione della lista deve rilasciare dichiarazione di accettazione della carica e dichiarazione sostitutiva relativa al possesso dei requisiti, pena l'esclusione dalla lista.

 

Cosa si ottiene

Il consiglio dei giovani è composto da 21 membri eletti a suffragio universale diretto con metodo proporzionale a scrutinio di lista da tutti i giovani residenti nel Comune che alla data delle elezioni abbiano compiuto il quindicesimo anno di età e non abbiano superato il venticinquesimo anno di età.

Possono essere eletti nel consiglio solo i giovani che, alla data delle elezioni, abbiano compiuto il quindicesimo anno di età e non abbiano superato il venticinquesimo anno di età.

Ogni membro del consiglio dei giovani rappresenta tutta la comunità giovanile ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato. Nell'adempimento delle funzioni connesse alla carica elettiva egli ha piena libertà di azione, di espressione e di voto.

 

Tempi e scadenze

  • Entro e non oltre il 30 Ottobre Presentazione delle Liste entro le ore 15:00
  • 15 Novembre 2025 Votazioni