Contenuti in evidenza

Servizio gestione giuridica ed economica del personale

L'ufficio gestisce il personale del comune: assunzioni, carriera, retribuzioni, formazione, relazioni sindacali. Gestisce anche i procedimenti disciplinari.


Competenze

Cura e gestisce:

  • la definizione della struttura organizzativa e della dotazione organica;
  • la selezione del personale, delle progressioni di carriera, della mobilità interna ed esterna;
  • la gestione giuridica ed economica del personale dipendente e degli amministratori;
  • il supporto giuridico-organizzativo nella gestione del sistema delle relazioni sindacali;
  • il piano di formazione del personale;
  • la gestione dei procedimenti disciplinari in qualità di Ufficio Procedimenti disciplinari;
  • la costituzione e suddivisione del fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività sia del personale dirigenziali e sia del personale delle aree;
  • la definizione delle competenze professionali richieste a ciascun profilo professionale ed alle diverse posizioni di lavoro;
  • la banca dati delle competenze professionali di ciascun dipendente e il relativo fascicolo personale;
  • la gestione dei prestiti, delle ritenute varie al personale e dei pignoramentila predisposizione e la trasmissione del Conto Annuale, della Relazione al Conto Annuale.

Struttura

Contatti

Servizio gestione giuridica ed economica del personale

Telefono: +39 0775 2656604

Telefono: +39 0775 2656621

PEC: pec@pec.comune.frosinone.it

Sede Principale

Municipio di Frosinone

Il cuore pulsante della nostra comunità, il Municipio rappresenta non solo l'istituzione amministrativa, ma anche il simbolo della nostra identità e della nostra storia.

Piazza VI Dicembre - Palazzo Comunale

Comune di Frosinone, 03100

Persone che compongono la struttura

Vincenzo Giannotti

Dirigente di struttura

Elisa Colafrancesco

Responsabile di Posizione Organizzativa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri