Frosinone è il primo capoluogo dell’Italia centrale con una flotta di autobus urbani, ora, tutti ecologici. Alla presentazione dei nuovi mezzi pubblici, euro 5, euro 6 e metano, in piazza Sandro Pertini, nel quartiere Scalo, oltre all’amministrazione, c’erano anche insegnanti ed alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado del capoluogo. L’intervento, che è stato sostanzialmente a costo zero per le casse comunali, a seguito di un accordo con il gestore, avrà un riscontro decisamente positivo sulla qualità dell’aria e dell’ambiente. Il servizio, rispetto al passato, risponde maggiormente alle esigenze di sicurezza degli utenti, grazie alla presenza, nei 23 nuovi autobus che percorreranno le vie del capoluogo, di telecamere interne, che non soltanto serviranno a monitorare ciò che avviene nel mezzo ma costituiranno anche un deterrente per i malintenzionati e, di conseguenza, renderanno più tranquille le famiglie dei ragazzi, che sono i maggiori utilizzatori. Tra qualche giorno sarà inoltre operativa una app che permetterà di visualizzare le fermate degli autobus più vicine, le linee che vi transitano e gli orari di passaggio. Il tutto, per rendere ancora più agevole l’utilizzo dei mezzi pubblici. Presente anche Egidio Reali, amministratore delegato Geaf, che ha dichiarato: “In collaborazione con il Comune abbiamo portato avanti il progetto di rinnovo della flotta degli autobus, che rispondono pienamente alle nuove norme in materia di tutela ambientale. In tal modo, anche se abbiamo dovuto sostenere costi rilevanti, contiamo di essere più competitivi sul territorio”. Massimo Cagnoli, amministratore della Mtt (Mobile Team Technology), la società che gestirà il controllo del trasporto pubblico attraverso la app ed i sistemi informatizzati, ha quindi dichiarato: “La nostra società ha già da tempo esperienze positive in questo settore, come mostrano, tra gli altri, i casi di Perugia e Potenza. Su Frosinone, dopo aver studiato le linee ed i relativi percorsi con il chilometraggio, abbiamo messo a punto un programma che sarà efficace e comodo da utilizzare per i cittadini”.