Con la sottoscrizione della Convenzione tra il Comune di Frosinone e il Tribunale di Frosinone ha preso ufficialmente il via il “Progetto di Utilità collettiva - Servizi Giudiziari del Tribunale di Frosinone”.
Il Progetto, inserito nella programmazione distrettuale “ValoreComune” del Distretto Sociale B, vedrà la partecipazione complessiva di 10 percettori delle misure di contrasto alla povertà, alla fragilità e all’esclusione sociale “Assegno di Inclusione” (AdI) e “Supporto per la Formazione e il Lavoro” (SFL), residenti nel Comune di Frosinone.
Il progetto è nato dall’iniziativa di un direttore del Tribunale di Frosinone che negli ultimi anni si è occupato del riordino dell’archivio del settore civile e che negli ultimi mesi ha spesso segnalato le criticità dovute alla carenza o totale assenza di operatori idonei.
Venuta a conoscenza dal Dirigente del riscontro positivo ottenuto presso il Tribunale di Cassino, ha subito organizzato un incontro preliminare tra i vertici del Comune e del Tribunale; con la efficiente collaborazione dei direttori, in particolare per la verifica della normativa di riferimento e i contatti con gli Enti preposti si è raggiunto in tempi brevi l’obbiettivo.
Una importante collaborazione, quella stabilita tra il Comune e il Tribunale che, in particolare, consentirà agli uffici giudiziari di ottenere un valido supporto alle attività di inserimento di atti cartacei e allocazione dei fascicoli negli archivi. Gli stessi archivi potranno essere organizzati e riordinati in attuazione dei massimari di scarto.
Da sottolineare l’entusiasmo dei partecipanti al Progetto, che potranno svolgere la propria attività di supporto al personale degli uffici giudiziari, in un ambiente sicuramente dinamico partecipando al funzionamento della macchina amministrativa giudiziaria in riferimento alla gestione dei fascicoli oggetto di archiviazione e catalogazione.
“Una iniziativa di rilievo che qualifica l’impegno della nostra amministrazione riguardo l’attivazione dei Progetti Utili alla Collettività a titolarità comunale – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli - Il Comune, nel realizzare sul territorio le diverse iniziative di sostegno sociale, ha sempre voluto cogliere l’opportunità di realizzare progetti di alto spessore che fossero caratterizzati da una vera e tangibile promozione della coesione sociale, dalla valorizzazione delle persone e dalla tutela dei beni comuni. Ed è in questo contesto che si colloca la partnership stabilita con il Tribunale di Frosinone, le cui attività sono proprio da annoverarsi tra quelle che più di altre si sposano con l’interesse collettivo. Un ringraziamento va rivolto – ha concluso il Sindaco Mastrangeli - all’Assessore al Welfare e Servizi sociali Alessia Turriziani che, con il supporto degli uffici comunali, ha reso possibile la realizzazione del progetto”.
“Siamo soddisfatti del risultato raggiunto – ha dichiarato l’Assessore Turriziani - Dopo aver ricevuto la manifestazione di interesse da parte del Tribunale c’è stata, da subito, una interlocuzione costante tra i rispettivi uffici che ha consentito di raggiungere, in brevissimo tempo, l’obiettivo prestigioso, per la nostra amministrazione, di realizzare un Progetto Utile alla Collettività presso gli uffici giudiziari del Tribunale di Frosinone. Un Progetto, che come già precisato dal Sindaco Mastrangeli – conclude Turriziani - che arricchisce l’attuale offerta delle progettualità attivate dal Comune di Frosinone che, tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, hanno visto coinvolti più di 40 percettori ADI /SFL in progetti di utilità collettiva”.
Anche il consigliere comunale Francesca Campagiorni, Presidente del Distretto Sociale B di Frosinone, ha voluto esprimere la propria soddisfazione. “Il macro Progetto distrettuale “ValoreComune” - che vede in campo, nell’attuazione dei PUC, la maggior parte delle amministrazioni comunali afferenti al Distretto Sociale B di Frosinone - registra, con l’avvio del PUC presso il Tribunale di Frosinone, il raggiungimento di un nuovo importante obiettivo. Collaborazioni come quella realizzata con il Tribunale di Frosinone sono fondamentali anche nell’ottica della creazione di una rete interistituzionale tra soggetti diversi che, nella condivisione di valori comuni, possono dar vita a sinergie progettuali di grande interesse pubblico”.