Si conferma di alto profilo la stagione concertistica fortemente voluta dall’amministrazione Ottaviani.
Venerdì 10 aprile la musica classica sarà ancora una volta, infatti, protagonista indiscussa al teatro Nestor .
A partire dalle ore 21:00 il palco del Teatro Municipale ospiterà i Solisti Aquilani, che si esibiranno in un concerto per archi dove a primeggiare saranno le “Antiche arie e danze per liuto – terza suite” di O. Respighi, il “Concerto per archi” di N. Rota, l’ “Elegia della serenata per archi 48” di P. I. Ciaikovskij, ed il “Divertimento per archi” di B. Bartok. Formazione tra le più note dell’Italia centrale, il complesso de “I Solisti Aquilani” è stato fondato nel 1968 e vanta attualmente, come direttore artistico, Maurizio Cocciolito. Molto apprezzati dal pubblico e dalla critica, i Solisti hanno conquistato, negli anni, una notevole fama a livello nazionale ed internazionale, tanto che, nel 2009, hanno tenuto un concerto a New York nel Palazzo dell’ONU.
<<L’esibizione, durante la stagione concertistica “Città di Frosinone”, di artisti rinomati in Italia e all’estero, conferisce all’iniziativa un indiscusso prestigio; - ha commentato il sindaco Nicola Ottaviani – del resto, il capoluogo meritava da anni la possibilità di tornare ad avere un ruolo di primo piano all’interno del panorama culturale regionale e nazionale. Fino ad ora, grazie all’alto profilo delle esibizioni, siamo riusciti ad intraprendere questa strada; un percorso che intendiamo continuare puntando su eventi culturali nel campo teatrale, figurativo e musicale>>.