06.04.2020
- Teatro Comunale NESTOR
Bartleby lo scrivano
di Francesco Niccolini
liberamente ispirato al romanzo di Herman Melville
con Leo Gullotta, Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci
Regia Emanuele Gamba
«Chi non ha mai fallito in qualche campo,
quell’uomo non può essere grande.
Il fallimento è la vera prova della grandezza.» Herman Melville
Il silenzio inspiegabile di Bartleby ci turba e ci accompagna da un secolo e mezzo: perché sulla sua scrivania non batte mai il sole? da dove viene la sua divina povertà? perché non è possibile salvarlo? perché non vuole essere salvato? Abituati all'idea di sviluppo e crescita senza limite con la quale siamo cresciuti, Bartleby ci lascia spiazzati: in lui nessuna aspirazione alla grandezza, solo rinuncia. In barba ai vincenti, ai sorrisi a trentadue denti, agli eternamente promossi e ai trend di crescita. Come se lui, il povero Bartleby simbolo della divina povertà, portasse sulle sue spalle il lutto per le titaniche e deliranti ansie di vittoria ed espansione del nostro mondo.